
500 gr di farina
300 gr di zucchero
4 uova
100 gr di burro
un bicchiere di latte ( l'ho pesato erano 100 gr)
un bicchierino di rum o brandy o sassolino (ho messo rum 50 gr)
scorza di limone
una bustina di lievito
poco sale
Ho lavorato con le fruste i tuorli e lo zucchero, aggiunto burro, la farina setacciata con il lievito e intervallata dal latte e dal rum, scorza di limone e un pizzico di sale e poi gli albumi montati a neve. Il libro prevedeva di lavorare le uova intere con lo zucchero ma io in genere preferisco aggiungere gli albumi montati alla fine perche' danno una maggior sofficita'. Ho imburrato e infarinato uno stampo a ciambella da 26 cm e cotto a 180 gradi per circa 45/50 minuti facendo la prova con lo stecchino.
Il risultato e' buono, un ciambellone adatto alla prima colazione in quanto non particolarmente soffice e quindi pucciabile nel cappuccino o te' del mattino, unico neo il rum, ne metterei di piu' visto che non aveva dato l'aroma che volevo, si sentiva veramente poco.
Sulla '' toscana in tavola'' c'e' in fondo alla ricetta un trafilettino che riporto:
Dolce classico, facilissimo, ma sempre gustoso e gradito da tutti. E' noto anche con il nome di ''Schiacciata di Pasqua''. Un tempo con un impasto simile veniva preparato il " Corollo".
4 commenti:
Mi sono appena svegliata e una fetta di questo ciambellone ci starebbe proprio bene!
Che bel blog! Tante ricette interessanti! Complimenti!
Ripasserò...
Silvia
Nightfairy ti assicuro che rende il risveglio molto piu' dolce.
Silvi ti aspetto allora! :)
e grazie.
che bello anche questo!
Posta un commento