
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il berlingozzo è un dolce al forno tipico toscano, dalla classica forma a ciambella molto grossa.
Il suo nome sembra derivare dal berlingaccio, termine che indicava il giovedì grasso e una maschera in uso e costume quattrocenteschi. A sua volta "berlingaccio" deriva dal tedesco bretling (tavola). Il verbo berlingare voleva dire divertirsi e spassarsela a tavola: citato da poeti cinquecenteschi, sembra fosse in uso anche alla corte di Cosimo I a Firenze.
Si ottiene con rossi di uova, farina, zucchero, lievito, scorza grattugiata di limone e/o arancio, burro e un po' di latte. Questi sono gli stessi ingredienti dei brigidini, altro dolce tipico toscano
La ricetta e' di Elisabetta una pasticcera di Pistoia, l'ha data alla mia amica Anna e lei l'ha passata a me.
750 gr di farina
300 gr di zucchero
200 gr di burro
200 gr di uova
50 gr di latte
10 gr di lievito chimico
ho aggiunto vin santo
Ho fatto l'impasto con meta' dosi.
Ho messo il burro e lo zucchero nel ken e con la foglia ho azionato a velocita' 2 per 3 minuti, quando il burro ha preso lo zucchero ho aggiunto le uova, ho atteso che fossero ben amalgamate
e poi ho aggiunto la farina mista al lievito intervallandola al latte e ad una tazzina di vin santo.
L'impasto deve risultare abbastanza sostenuto. Ho dato la forma a ciambella direttamente sulla teglia con sotto carta forno e infornato a 180 gradi fino a che non ha preso un bel colore.
Appena tolta dal forno ho aspettato 5 minuti perche' calda com'era era troppo friabile avevo paura si rompesse e poi l'ho messa su una griglia a raffreddare.
Devo aggiungere una precisazione, Laura di
Laura in cucina mi ha fatto giustamente notare che nei brigidini c'e' l'anice, nella definizione di wikipedia non e' elencato tra gli ingredienti invece dovrebbe esserci, e l'anice e' anche un ingrediente del berlingozzo, devo dire che la ricetta che ho eseguito non lo prevedeva e non l'ho messo, ho un'altra ricetta e appena posso verifico gli ingredienti e vi faccio sapere, e' una versione simile ad un ciambellone e sono curiosa di sentire la differenza con questo berlingozzo che ho fatto, quindi presto aggiornero'.
.