
Per festeggiare la festa dei nonni ho fatto i cantuccini alle mandorle. Si gustano inzuppati nel vin santo, la ricetta, e' anche in panperfocaccia ed e' presa da '' La toscana in tavola'' di Paolo Petroni.
400 gr di farina
250 gr di zucchero
150 gr di mandorle ( la quantita' dipende anche se vi piacciono piu' ''mandorlosi'' o no)
3 uova
3 rossi d'uovo
1 bustina di lievito
buccia d'arancia grattata
poco sale
Io ho usato il ken, la frusta e la foglia, ma si puo' lavorare tranquillamente con il frullino e poi a mano.
Montare 2 uova e i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il lievito, buccia d'arancia (il libro dice essenza d'arancia ma io preferisco la buccia grattata) e un pizzico di sale.
Tostare leggermente le mandorle non pelate e una volta fredde unirle all'impasto.
Si fanno dei filoncini alti un dito e larghi 3 dita (io ho fatto meta' dosi, e un filoncino solo ma sono venuti un po' troppo grandini),spennellarli con uovo sbattuto, io ho aggiunto dello zucchero in superficie, cotti in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Tolti dal forno li ho tagliati con un coltello in modo trasversale, e rimessi in forno per pochi minuti giusto il tempo per farli biscottare, attenzione a non lasciarli troppo perche' prendono subito un colore scuro e una volta freddi diventano un pochino duri (anche se inzuppati nel vin santo non rappresenta un problema), la prossima volta io devo lasciarli un pochino meno nel forno.
7 commenti:
uhhhh che bell'aspetto che hanno Ila!!!!
Grazie Rossella, e sono anche buoni...con il vin santo poi...:)
I cantucci!ho sempre voluto farli, ma non ci ho mai provato..temo di fare disastri :-p Sono splendidi, complimenti!
Grazie Night! Te fare disastri??? Naaa non ci credo neanche se ti vedo! Provali sono buoni, la prossima volta voglio provare ad unire qualche amaretto ridotto in polvere, in un forno di Prato li ho assaggiati, ottimi e secondo me avevano un retrogusto di amaretto...tentar non nuoce!
Ciao cara!
Buon weekend! :)
Sembrano perfetti Ila!
Un bacio,
Marcela
Ciao Night! Buon week end anche a te!
Ciao Marcela, grazie per il complimento. Un bacio Ila
Posta un commento